Sidarma Società italiana d'armamento Venezia Italia Centro America. imbarcazione a vela con figura femminile in costume tradizionale; profilo di nave cargo e in primo piano un ferro di prua da gondola

manifesto pubblicitario, ca 1948/07 - ante 1949/01

Lettura iconografica: barca a vela; figura femminile; cappello; bastimento da carico; ferro di prua . Categoria merceologica/ tipo evento: trasporti; trasporto marittimo; compagnia di navigazione; trasporto marittimo di merci. Nomi: Sidarma; Società italiana d'armamento. Luoghi: Fiume; Venezia; Italia; Centro America

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • ATTRIBUZIONI Riccobaldi Del Bava Giuseppe (1887/ 1976)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Società Sidarma, Società Italiana d’Armamento, in origine si chiamava Società Fiumana di Navigazione con sede in Riva Emanuele Filiberto 4 a Fiume. Era stata costituita in quella città, allora ancora italiana, e nel 1937 aveva aderito al progetto ministeriale di rinnovamento della flotta mercantile italiana, rinnovamento resosi più che necessario essendo le navi dell’epoca molto vecchie, acquistate quasi tutte di seconda, se non di terza mano, con età superiore ai trent’anni, e quasi tutte con motrici a vapore e come combustibile il carbone. La Società aveva optato per il secondo tipo di navi da inserire nel traffico di linea commerciale, ossia navi da merce varia con ampie stive e corridoi, con grandi boccaporti, picchi di carico di buona portata, con verricelli elettrici e con due bighi di forza per i colli pesanti, motrici a motore Diesel del tipo Fiat a due tempi, doppio effetto su sei cilindri di elevata potenza, buona velocità e bassi consumi. cfr.http://www.marina-mercantile-italiana.net/index.php/articoli/9-sidarma-di-navigazione-sa [consultato il 7 maggio 2014]
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500656382
  • NUMERO D'INVENTARIO 02595
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI sul recto in basso - SIDARMA/ SOCIETà ITALIANA D'ARMAMENTO - VENEZIA/ ITALIA - CENTRO AMERICA - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Riccobaldi Del Bava Giuseppe (1887/ 1976)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1948/07 - ante 1949/01

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'