idrolitina. biplano con scatola di Idrolitina sorvola una montagna antropomorfa caratterizzata da un grosso naso, barba e baffi

manifesto pubblicitario, ca 1907 - ca 1924

Lettura iconografica: biplano; scatola; montagne; figura maschile; barba; baffi; capelli; sorgente. Categoria merceologica/ tipo evento: industria chimica; prodotti alimentari; polveri per bevande. Nomi: Idrolitina; Arturo Gazzoni; Gigione; Nasica; Carlo Zangarini; bicarbonato di sodio; acido malico; acido tartarico. Luoghi: Bologna

  • OGGETTO manifesto pubblicitario
  • MATERIA E TECNICA carta/ cromolitografia
  • MISURE Altezza: 100 cm
    Larghezza: 70.5 cm
  • ATTRIBUZIONI Majani Augusto Detto Nasica (1867/ 1959)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Augusto Majani detto Nasica per via del suo grosso naso, creò un personaggio chiamato Gigione che aveva le sue stesse caratteristiche somatiche, naso compreso. "Gigione" divenne il protagonista di diversi manifesti per il cavalier Arturo Gazzoni, inventore dell'Idrolitina e anche in questo manifesto lo vediamo sotto sembianze di "montagna Gigione". Campagna pubblicitaria, quella dell'Idrolitina, di grande modernità che vide anche l'impiego del poeta Carlo Zangarini, autore dei versi stampati sulla scatola della polvere frizzante, che negli anni '60 divennero anche jingle televisivo: "Diceva l’oste al vino/tu mi diventi vecchio ti voglio maritare/all’acqua del mio secchio rispose il vino all’oste /fai le pubblicazioni sposo l’Idrolitina/del cavalier Gazzoni”
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500656325
  • NUMERO D'INVENTARIO 02321
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • ISCRIZIONI sul recto vicino al margine destro al centro - NASICA - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Majani Augusto Detto Nasica (1867/ 1959)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1907 - ca 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'