Industria Nazionale Surrogati di Caffè Franck. donna di colore in abiti tribali in adorazione del macinino di caffè
locandina pubblicitaria
post 1921 - ante 1933
Maga (1920)
1920
Lettura iconografica: figura femminile; abiti tradizionali; vestito africano; macino da caffè. Categoria merceologica/ tipo evento: industria alimentare; succedanei del caffè; caffè di cicoria. Nomi: Industria Nazionale Surrogati di Caffè Franck; Franck Kaffee; Franck Johann Heinrich. Luoghi: Germania; Baviera
- OGGETTO locandina pubblicitaria
-
MATERIA E TECNICA
cartoncino/ cromolitografia
-
ATTRIBUZIONI
Maga (1920)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale Collezione Salce
- LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
- INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I termini cronologici 1921-1933 fanno riferimento all'anno di apertura della sede parigina dell'agenzia Maga e alla data di morte di Magagnoli. Riguardo all'azienda Franck, marchio tuttora esistente, essa fu iniziata nel 1827 da Johann Heinrich Franck, l'inventore del caffè succedaneo, anche conosciuto come "il caffè per la gente comune". La sede iniziale fu Vaihingen, in Baviera, poi a Ludwigsburg. Quando morì nel 1867, Franck lasciò un'impresa già consolidata e in espansione, con sedi di produzione ovunque (cfr: http://www.franck.si/history1)
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500654348
- NUMERO D'INVENTARIO 23918
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ISCRIZIONI in basso a sinistra - INDUSTRIA NAZIONALE/ SURROGATI DI CAFFÈ/ FRANCK/ MILANO - maiuscolo - a stampa -
- STEMMI in basso a destra - commerciale - Marchio - Caffè Franck - 1 - Macinacaffè. All'interno: FRANCK
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0