Pino Silvestre. albero di pino con volto di donna disegnato sul tronco

locandina pubblicitaria, post 1953 - ante 1959

Lettura iconografica: albero; pino; figura femminile; volto. Categoria merceologica/ tipo evento: industria chimica; profumi; acqua di colonia; saponi e detergenti; sapone; igiene personale; borotalco. Nomi: Pino Silvestre Vidal. Luoghi: Venezia; Marghera

  • OGGETTO locandina pubblicitaria
  • MATERIA E TECNICA cartone/ cromolitografia
  • MISURE Altezza: 22.3 cm
    Larghezza: 14 cm
  • ATTRIBUZIONI Battistella Angelo (1927/)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Angelo Battistella, pubblicitario e illustratore, realizzò la sua prima campagna pubbliciatria con Pino Silvestre Vidal nel 1953. Con questa società collaborò fino al 1969, anno della grande affermazione del bagnoschiuma Pino Silvestre con il "Carosello" del cavallo bianco. Progettò quasi tutte le confezioni del Pino Silvestre, colonia, sapone, bagnoschiuma. La storia della Vidal Profumi inizia nel 1900, quando Angelo Vidal, commerciante di spezie e generi coloniali, creò un piccolo laboratorio di profumeria a Marghera, a quel tempo ancora zona di barene ed acquitrini prima di diventare una delle zone a più alta concentrazione industriale del mondo. E' nel 1950 la svolta con la nascita del Bagnoschiuma Pino Silvestre, lanciato commercialmente e supportato da una campagna pubblicitaria che fece storia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500654315
  • NUMERO D'INVENTARIO 23887
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • ISCRIZIONI a destra - BATTISTELLA - caratteri vari - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Battistella Angelo (1927/)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'