Società Aerea Mediterranea S.A.M. aereo in volo

locandina pubblicitaria, ca 1929 - ca 1929

Lettura iconografica: aereo; porto. Categoria merceologica/ tipo evento: trasporti; trasporto aereo; compagnia aerea; servizi postali e attività di corriere; servizio postale. Nomi: SAM; Società aerea mediterranea; CIT; Compagnia Italiana Turismo; Cook; American Express; Vagon Lits. Luoghi: Roma; Torino; Sardegna; Sicilia; Tunisia; Albania

  • OGGETTO locandina pubblicitaria
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ riproduzione fotomeccanica
  • ATTRIBUZIONI Latini Giuseppe (1903/ 1988)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Società aerea mediterranea era una compagnia aerea italiana che operava, come era consuetudine nel periodo, servizi di trasporto passeggeri e servizi postali dalla fine degli anni venti ai primi anni del successivo decennio. Fondata il 26 marzo 1928 con lo scopo finale di riunire sotto una sola compagnia, tramite "un'azione di largo assorbimento", tutte le compagnie private operanti in Italia dall'inizio dell'aviazione commerciale, la società tra il 1928 e 1934 si occupò sostanzialmente della razionalizzazione delle linee aeree nazionali e coloniali, subentrando di fatto nella gestione globale delle tratte a breve e medio raggio aperte dalle piccole compagnie private
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500652917
  • NUMERO D'INVENTARIO 08623
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • ISCRIZIONI in basso a destra - LATINI - capitale - a stampa - inglese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Latini Giuseppe (1903/ 1988)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1929 - ca 1929

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'