9 Esposizione Autunnale d'Arte Como. Duomo di Como

locandina pubblicitaria, ca 1925 - ca 1925

Lettura iconografica: chiesa; colonne; cupola; bifore; girali vegetali; fiore. Categoria merceologica/ tipo evento: manifestazioni culturali; esposizioni; esposizione d'arte; pittura; riduzioni ferroviarie; Duomo di Como. Nomi: 9 Esposizione autunnale d'arte; Istituto Giosuè Carducci. Luoghi: Como

  • OGGETTO locandina pubblicitaria
  • MATERIA E TECNICA carta colorata/ litografia a colori
  • ATTRIBUZIONI Cisari Giulio (1892/1972)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel sito della Intercard Surl - Manifesti Pubblicitari Originali di Torino (http://pubblicita.intercardsrl.com/index.asp?genere=ES POSIZIONI) la stessa stampa è così schedata: Titolo: 9° esposizione autunnale d'arte Como; Codice: 32036; Anno: 1925; Disegnatore: Cisari; Misure: 1 F - D - Manifesto 1 foglio misura cm. 70x100; Tipo di stampa: LITO. Giulio Cisari (Como1892 - Milano 1979) fu architetto, pittore, incisore e illustratore, famoso anche per la produzione di ex-libris. Membro dell’Accademia di Brera e della Scuola del Libro di Milano fu anche insegnante di molti pittori e illustratori del novecento italiano, soprattutto nel campo della xilografia dove era un riconosciuto maestro. Partecipò alla Biennale di Venezia del 1930 e produsse numerosi manifesti per varie associazioni e manifestazioni fasciste unendo lo stile “classico” dell’illustrazione liberty con il gusto futurista che si stava sempre più affermando. Le sue opere in campo filatelico iniziano con la serie dedicata al centenario della morte di Volta, proseguono poi col francobollo per il cinquantenario della morte di Vittorio Emanuele II e i disegni raffiguranti Cesare, Augusto e Vittorio Emanuele II di profilo per la famosa serie “Imperiale”
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500652783
  • NUMERO D'INVENTARIO 08169
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • ISCRIZIONI al centro - CISARI - caratteri vari - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cisari Giulio (1892/1972)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1925 - ca 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'