Acqua Torino Fratelli Cora. mezzobusto di donna di profilo, con pelliccia e fiori tra i capelli, che annusa bottiglietta di profumo

tabella pubblicitaria, 1901 - 1925

Lettura iconografica: figura femminile; pelliccia; fiori; bottiglietta. Categoria merceologica/ tipo evento: industria chimica; profumi; acqua odorosa. Nomi: Acqua Torino Odorosa; Fratelli Cora; Giuseppe Cora; Luigi Cora; Enrico Cora; Mario Cora. Luoghi: Torino

  • OGGETTO tabella pubblicitaria
  • MATERIA E TECNICA latta/ cromolitografia
  • MISURE Altezza: 24.3 cm
    Larghezza: 16.8 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Società G.&L.Fratelli Cora fu fondata nel 1835 dai fratelli Giuseppe e Luigi Cora a Torino. La tabella si data stilisticamente al primo quarto del XX secolo quando, scomparsi i due fratelli, le redini dell’industria passarono nelle mani di Enrico (1847-1915), figlio di Luigi, e di suo figlio Mario (1878-1944) che la portò all'apice dell'espansione non solo in Italia, ma sul mercato europeo ed extra-europeo. Per approfondimenti: http://www.enotecacatullo.com/index.asp?page=prodotto&IDP=406 (consultato in data 02/2017)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500435743
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • ISCRIZIONI in basso, a sinistra - Cromolit. G. RANCI & C. - MILANO - caratteri vari - a stampa -
  • STEMMI in basso a sinistra - civile - Stemma - Città di Torino - 1 - Circolare. All'interno: toro rampante
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1901 - 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE