La Borsa. grande pagina di giornale su cui uomini e donne camminano e leggono

locandina pubblicitaria, 1926 - 1926

Lettura iconografica: figure maschili; figure femminili; giornale. Categoria merceologica/ tipo evento: informazione e comunicazione; editoria; quotidiano; economia. Nomi: La Borsa; Umberto Notari. Luoghi: Milano

  • OGGETTO locandina pubblicitaria
  • MATERIA E TECNICA cartone/ cromolitografia
  • ATTRIBUZIONI Mauzan Achille Luciano (1883/ 1952)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Achille Lucien Mauzan fu un noto e prolifico cartellonista attivo nella prima metà del Novecento. Originario di Gap (Francia) Mauzan si stabilì in Italia dal 1905, a Milano, dove lavorò per le Officine Ricordi fino al 1917. Successivamente, dal 1921 realizzò manifesti per lo studio “Maga” di Giovanni Magagnoli e alla fine del 1923 fondò a Milano una nuova casa di edizioni, la Affiches Mauzan-Morzenti, assieme all’amico Federico Morzenti che si occupò degli aspetti amministrativi e commerciali. Nel 1926 Mauzan decise di trasferirsi in Argentina. Si concluse così la sua feconda esperienza lavorativa italiana che comprende una serie di cartelloni pubblicitari eseguiti per la Mauzan-Morzenti prima della partenza che furono editi nel corso dell’anno seguente. In Argentina Mauzan fu attivo negli anni 1927-1932 e si trovò per la prima volta a lavorare da solo. A Buenos Aires fondò la propria casa di edizioni, la Editorial Affiches Mauzan fu attiva dal 1927 al 1930, mentre la Nuevos Affiches Mauzan dal 1930 al 1932. Gli anni Trenta videro l’artista rientrare in patria, a Parigi, dove lavorò nel ventennio 1932-1952 ma non riuscì a replicare il successo riscosso in Argentina e realizzò manifesti numericamente inferiori e qualitativamente meno incisivi dei precedenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500435691
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - MAUZAN - capitale - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mauzan Achille Luciano (1883/ 1952)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1926 - 1926

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'