dipinto, ciclo - ambito veneto (sec. XIV)

dipinto,

TEORIA DI NOVE RAFFIGURAZIONI DI SANTI A FIGURA INTERA IN PO SIZIONE CENTR ALE O DI TRE QUARTI. CIASCUNO ENTRO EDICOLA CE NTINATA E PROFILATA DA FA S CE POLICROME. IN BASSO: ZOCCOLATU RA A FINTO MARMO A MOTIVI GEOMETRICI. FREGIO SUPERIORE: A M OTIVI FITOMORFI POLICROMI, FINTI MARMI CON DECORA ZIO NI GEOME TRICHE. QUATTRO FIGURE DI COMMITTENTI ORANTI IN ALTRETTANTI RIQ UADRI. LA TEORIA DI SANTI PROSEGUE SULLA PARETE ATTIGUA DI CONTROFA CCIAT A

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE