altare - ambito veneto (prima metà sec. XX)
MENSA: FRONTALE A SPECCHIATURE POLIGONALI IN MARMO POLICROMO DELIMITATE D A FASCIE MODANATE MISTILINEE IN PIETRA; ZOCCOLO MODANATO. GRADINO: CON S P ECCHIATURE QUADRANGOLARI IN MARMO ROSA, DUE ELEMENTI CUBICI AGGETTANTI IN CORRISPONDENZA DEI BASAMENTI DELLE COLONNE SOVRASTANTI, DECORATI DA DU E STEMMI AD INTARSIO. TABERNACOLO: COLLOCATO AL CENTRO DEL GRADINO, FO RMA RETTANGOLARE DELIMITATA DA PARASTE LATERALI STILIZZATE , PORTICINA CEN TIN ATA IN METALLO DORATO, TIMPANO CURVILINEO. DOSSALE: COPPIA DI COLONNE A T UTTO TONDO CON CAPITELLO COR INZIO IN PIETRA; NICCHIA CENTINATA CON C HERUB INO IN CHIAVE D I VOLTA E INCORNICIATA DA INTARSI MARMOREI GEOMETRIC I. TI MP ANO: CURVILINEO, CON DENTELLATURA E ELEMENTI AGGETTANTI IN C ORR ISPONDE NZA DELLE COLONNE E DELLA CHIAVE DI VOLTA
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
pietra/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Martino Vescovo
- INDIRIZZO Via Chiesa 1, Moriago della Battaglia (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ALTARE RISULTA ESSERE IL PRODOTTO DI UNA BOTTEGA LOCALE AT TIVA NEI PRIM I DECENNI DEL XX SECOLO CHE RIPROPONE, CON ESTR EMA FEDELTA' E CON IL SUP P ORTO DI UNA PREGEVOLE REALIZZAZION E TECNICA, CONSOLIDATI MODELLI SEICEN TE SCHI
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500429750
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0