altare - ambito veneto (prima metà sec. XVII)

altare,

ALTARE RIDOSSATO ALLA PARETE. PALIOTTO: RETTANGOLARE, CON C ORNICI E PIED RITTI INTAGLIATI. DOSSALE: A STRUTTURA ARCHITE TTONICA: BASAMENTO- GRADI N O A CORPI SFALSATI; UNA COPPIA DI COLONNE A FUSTO SCANALATO E UNA RETRO ST ANTE COPPIA DI LESENE ; CAPITELLI DI ORDINE CORINZIO; SEMICAPITELLI A F OGL IE LANCE OLATE; PULVINI; TRABEAZIONE: ARCHITRAVE, FREGIO CON TESTINE ALAT E; CORNICE A DENTELLI; TIMPANO: TRIANGOLARE A CORNICE SP EZZATA; NICC HIA C ENTRALE: CENTINATA, DELIMITATA DA CORNICE A MOTIVI CORRENTI; TESTINA ALATA ALLA CHIAVE DI VOLTA. DECOR AZIONE (PALIOTTO): CORNICI AD OVOLI, G IRALI VEGETALI, PALMET TE E VOLUTE. DECORAZIONE (GRADINO): SPECCHIATURE A GEOME TRI E MISTILINEE. DECORAZIONE (PARASTE): GIRALI VEGETALI; FOGLI AM I, VOLU TE MISTILINEE, MAZZI DI PERE, CORNUCOPIE FIORITE. DECORAZIONE (P ORZIONI LATERALI DEL TIMPANO): ANFORE. SIMBOL I: (SPIRITO SANTO) COLOMBA (AL CENT RO DEL TIMPANO); (CARITA' ) MAZZI DI PERE

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE