dipinto di Marcola Marco (sec. XVIII)

dipinto, post 1784 - 1790

Su una collina un gruppo di nobili in vesti bianche e multicolori indicano ed osservano una mongolifiera che si sta sollevando da terra. In basso paesaggio con case in monocromo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Marcola Marco (1740/ 1798)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Dionisi
  • INDIRIZZO via cà del lago 70, Cerea (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela,con cornice modanata è stata eseguita per l'apertura di camino ove si trova attualmente. Rappresenta una scena di genere di raffinata fattura e di sottile arguzia compositiva. Rivela i modi di Marco Marcola, attivo a più riprese nella villa ed autore nel settimo-ottavo decennio di analoghe scene di intrattenimento e feste nobiliari, caratterizzata da una pari arguzia e acutezza documentaria. La tela stilisticamente riferibile agli ultimi anni di attività del pittore, è collocabile per ragioni documentarie dopo il 1783-84, anni nei quali, i fratelli Montgolfier iniziarono i loro esperimenti con l'aerostato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500404788
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marcola Marco (1740/ 1798)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'