dipinto di Marcola Nicola (sec. XVIII)

dipinto, 1757 - 1757

Giovanni Dionisi fa eseguire, per ordine da Cansignore della Scala, nel 1375 le mura di Verona

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Marcola Nicola (1732/ 1770)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Dionisi
  • INDIRIZZO via cà del lago 70, Cerea (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela, citata dalla Precerutti Garberi, e documentato nel manoscritto di Gabriele Dionisi come eseguita per il salone della villa nel 1757 in occasione della nomina di Gabriele Dionisi a diacono della casa dei Mercanti di Verona è la prima opera nota e documentata di Marcola. Il soggetto, secondo i desideri del committente, risponde al programma iconografico di esaltazione della gloria della famiglia Dionisi al quale è improntata anche la decorazione ad affresco. Rivela un fare energico, sicuro, una pennellata viva entro contorni fortemente disegnati, in una composizione teatralmente disposta su un palcoscenico rialzato e un fondale a repousoir a scorcio accentuatissimo. La lezione balestriana, evidentissima nella complessità compositiva e negli umori coloristici, si mescola ancora a ricordi brentaniani, dai colori pastellosi e dalla singolare stesura delle luci sulle creste degli abiti. La ricchezza degli elementi decorativi fa supporre la conoscenza da parte di Nicola Marcola della lezione tiepolesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500404787
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marcola Nicola (1732/ 1770)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1757 - 1757

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'