Mulino a gorgo. paesaggio

dipinto, 1949 - 1949

Case, alberi, fiume

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Roma Gina (1943/)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Civica
  • LOCALIZZAZIONE Municipio
  • INDIRIZZO corso del Popolo, 1193, Chioggia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa capo al filone dei paesaggi agresti, per lo più trevigiani, che la pittrice ritrae nei tardi anni Quaranta. Solo un anno prima espone infatti alla Biennale di Venezia un analogo soggetto, "Mulino a gorgo", che fa riferimento allo stesso luogo rappresentato in "Paesaggio sul fiume", del 1948 (olio esposto alla galleria Sandri di Venezia nel '52). L'ispirazione naturalistica si basa su un rapporto semplice, di tipo romantico, con l'ambiente. Da "ultima naturalista" trasforma i luoghi agresti, le stagioni, il paesaggio urbano, in racconti della "provincia" feconda. L'opera ha vinto il terzo premio di pittura "F. P. Michetti" di Francavilla a Mare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500361143
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - GINA ROMA 1949 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1949 - 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'