San Carlo Borromeo

pala d'altare,

Personaggi: San Carlo Borromeo; Madonna del Rosario. Attributi: (San Carlo Borromeo) mitra episcopale; palma; (Madonna del Rosario) corona; corona d'alloro; corona di spine; giglio; rose. Abbigliamento religioso. Figure: angeli. Paesaggi

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Maganza Vincenzo (1586-1600/ 1630 (?))
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Vito, Modesto e Crescenzia
  • INDIRIZZO Via Chiesa, San Vito Di Leguzzano (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pala fu commissionata alla bottega dei Maganza per essere collocata sull'altare dedicato a San Carlo Borromeo, presumibilmente nel terzo decennio del XVII secolo. La firma dipinta sotto la modanatura del basamento in calce alla tela sembrerebbe assegnare l'opera ad Alessandro Maganza, ipotesi accettata dalla critica dell'Ottocento (Maccà 1814) e del Novecento (Mattiello-Motterle 1982). I caratteri dell'opera la rendono invece stilisticamente avvicinabile alla pittura di Vincenzo Maganza (Dossi 1991-1992), figlio di Alessandro, che dimostra i suoi limiti pittorici soprattutto nella resa delle figure e nella staticità dell'impostazione. L'immagine, creata per l'altare seicentesco, si trova costretta nello spazio più limitato dell'altare settecentesco di Giovanni Miazzi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500340876
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI scalino, in basso al centro - ALEX.R MAGATIA PING - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maganza Vincenzo (1586-1600/ 1630 (?))

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'