Santa Cecilia patrona della musica

dipinto,

Personaggi: Santa Cecilia. Attributi: (Santa Cecilia) organo. Figure: angelo. Abbigliamento religioso. Oggetti: tappeto; tendaggio. Elementi architettonici: balaustra; colonna; soffitto a cassettoni. Mobilia: sgabello. Strumenti musicali: organo. Piante

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Vicentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Vito, Modesto e Crescenzia
  • INDIRIZZO Via Chiesa, San Vito Di Leguzzano (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela scende come un sipario a chiudere il prospetto dell'organo costruito nel 1861 da Francesco Scuro. La realizzazione dello strumento offre quindi un termine post quem per l'esecuzione del dipinto. L'opera non è citata negli inventari dei beni di proprietà della chiesa, nè ricordata nella bibliografia relativa all'edificio, ma l'analisi stilistica sembra avvicinare il dipinto all'affresco sul soffitto della navata, realizzato da Valentino Pupin nel 1858. Non è da escludere che i sanvitesi si siano rivolti nuovamente al pittore per completare il prospetto dell'organo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500340871
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE