Musica

dipinto, 1743 - 1743

Oggetti: violino; tromba; spartiti; flauto; piatti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Tiepolo Giovanni Battista (1696/ 1770)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Cordellina Lombardi
  • INDIRIZZO Via Lovara, 36, Montecchio Maggiore (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Anche i monocromi del soffitto, che Tiepolo chiama "i chiaroscuri", sono chiamati a sostenere il tema dell'allegoria. I monocromi del soffitto hanno un fondo cenere e in un tono più scuro gli oggetti rapprensentati uniti insieme in un mazzo dove ogni oggetto trova il dovuto risalto. I due monocromi della parete dedicata ad Alessandro celebrano la poesia, la pittura e la musica. Nell'allegoria della musica, Tiepolo raduna tra i vari strumenti uno spartito musicale aperto. Domina al centro il violino, lo strumento principe del settecento, con esso un liuto, dei piatti, una corona d'alloro, un medaglione. Il medaglione è collocato sopra l'allegoria dell'europa, che tra gli altri primati sugli altri continenti avrebbe avuto anche quello della musica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500334301
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tiepolo Giovanni Battista (1696/ 1770)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1743 - 1743

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'