Pietà

scultura, 1692 - 1692

Entro una nicchia con cornice lignea e' raffigurata su basamento decorato da testa di cherubino, la Madonna seduta con veste rossa e manto esternamente blu e all'interno giallo, mentre regge il corpo del Figlio morto, con perizoma bianco

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • MISURE Altezza: 83
    Larghezza: 68
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • ATTRIBUZIONI Corsi Girolamo (notizie Sec. Xvii): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Santa Giustina (BL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Proviene dalla vecchia chiesa che si trovava dove ora sorge la canonica. (Bersaglio, 1967, p. 54).Opera datata 1692 e firmata da Girolamo Corsi, analizzata in modo esauriente (Biasuz, 1968, p. 32:; Claut, 1988, p. 66) che costituisce una versione moderna del "Vesperbild". Impostazione volumetrica rigida e solo in parte attenuata dalla torsione del capo della Madonna che pero' non riesce a stabilire in un legame psicologico col figlio. Gambe distaccate a livello della coscia. Tracce pesanti di ridipinture mortificano un giusto apprezzamento dell'opera
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500323834-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sul basamento - 1692 IN FELTRE/ PER/ GIROLAMO CORSI/ INTAGLIATORE - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1692 - 1692

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE