altare maggiore di Caner Giuseppe - ambito veneto (sec. XVIII)

altare maggiore, 1748 - 1748

Altare a tempietto con intarsi di marmi policromi bianchi e rossi. Il paliotto suddivisi con partizione geometrica. Nello scomparto centrale entro cornice bianca sagomata a volute a riccioli, un calice con particolare su sfondo rosso e bianco oltre a due teste di cherubino. Sulla base si innalza il tabernacolo a forma di tempietto, a croce greca (nella meta' anteriore) con colonnine policrome rosse e bianche che sorreggono timpani triangolari. Tamburo a scomparti policromi. Sopra vi e' la cupola a spicchi policromi, con statuetta del Redentore alla sommita'. Ai lati dell'altare due ali, a forma di zoccolo alto e pilastro con intarsi che sorreggono due statue in marmo bianco, rappresentanti a sinistra S. Giustina e a destra S. Pietro

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caner Giuseppe (notizie Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1748 - 1748

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE