Madonna con Bambino e San Giovanni Nepomuceno
dipinto
Su uno sfondo di nubi azzurre rischiarate trasversalmente da uno squarcio di luce chiara su cui compare la testina alata di un cherubino e' rappresentata in basso a sinistra la Madonna assisa di tre quarti in veste rossa e manto blu con un velo bianco fissato ai capelli scuri, raccolti sulla nuca con il braccio destro sostiene il Bambino steso davanti a se' che gioca con la fascia con la quale la Madre lo sta avvolgendo e fissa lo sguardo in quello di San Giovanni che gli sta di fronte. Quest'ultimo a destra e' colto a mezza figura con il busto di tre quarti ed il volto di profilo a mani giunte in adorazione del Bambino; indossa un manto verde rifinito in armellino
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
-
ATTRIBUZIONI
Dall'oglio Egidio (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Asolo (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu attribuito al Dall'Oglio dal Palucchini (1955); in seguito il Biasuz avanzo' l'ipotesi che poteva essere stato donato alla chiesa di Pagnano dal nobile feltrino Pier Antonio Zambaldi, donatore del quadro raffigurante il Martirio di San Bartolomeo. Inoltre la stessa famiglia Zimbaldi poteva essere identificata come committente dall'opera in quanto come lo stesso pittore, era originaria di Cison di Valmarino, dove visse fino al 1728 prima di trasferirsi a Feltre. La tela e' vicina alla pala della cattedrale di Belluno del 1735
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500235780
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0