altare maggiore - manifattura veneta (prima metà sec. XVII)

altare maggiore, ca 1600 - ca 1649

Altare con specchiature in marmi policromi e colonne in marmo arabescato; il piano della mensa e' stato rifatto in granito. Il paliotto e' lavorato a motivi geometrici inscritti in tre quadrati e in due rettangoli lobati che si alternano e vengono fatti risaltare dalle specchiature marmoree policrome. Il dossale presenta una parte retrostante e incorniciatura centinata, contenente la pala della Vergine Addolorata, decorata con una fascia a motivi geometrici e con una testa di cherubino scolpita a tutto tondo e applicata alla sommita' della centina a sostenere una mensola; e un coro avanzato costituito da due colonne, poggianti su alti plinti, con capitelli di ordine corinzio reggenti una bassa trabeazione e un timpano arcuato spezzato. Sul gradino poggia un tabernacolo sempre con specchiatura marmorea policroma tra le linee laterali di profilo, disegnate a volute e la cornice interna centinata su cui e' incernierato lo sportello

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE