baldacchino - bottega veneta (fine/inizio secc. XIX/ XX)
baldacchino
- OGGETTO baldacchino
-
MATERIA E TECNICA
seta/ raso
- AMBITO CULTURALE Bottega Veneta
- LOCALIZZAZIONE Castelcucco (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il baldacchino, che vede l'accostamento di due tessuti non omogenei dal punto di vista stilistico avvalorando l'ipotesi di un'operazione di assemblaggio presenta un grave deterioramento dei riquadri esterni; questi pur presentando tipologie decorative ampiamente adottate a partire dalla meta' del sec. XVIII sono assegnabili al sec. XIX tenendo conto soprattutto del tono cromatico adottato. Alla fine del XIX o ai primi decenni del XX e' invece databile il riquadro interno
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500233588
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0