paramento liturgico - bottega veneta (sec. XVIII)

paramento liturgico, ca 1720 - ca 1720

Il tessuto con cui e' confezionato il parato e' un damasco fondo raso lanciato con trame policrome che determinano parte del decoro, completano dall'oro filato broccato. Il modulo decorativo consta di un racemo che si snoda con andamento verticale a cui si sovrappongono interrompendolo delle composizioni vegetali fantasiose alternativamente rivolte verso destra e verso sinistra per cui all'andamento verticale si sovrappone un ritmo orizzontale: ad una serie di ceste-cornucopie si alternano infiorescenze costituite da due ventagli fitomorfi con opposto orientamento

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA seta/ damasco/ trama lanciata/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Veneta
  • LOCALIZZAZIONE Sarmede (TV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli elementi decorativi che finiscono la composizione consentono di accostare questo tessuto alla tipologia storicamente designata col termine "bizzarre". Tale tipologia tessile usata nei primi decenni del 1700 rispecchia ed e' testimone del fascino esercitato nel modo europeo dall'Oriente (accresciuto dall'attivita' delle Compagnie delle Indie). I disegnatori dell'epoca tracciano motivi semi astratti geometrizzanti fantastici e de esotici articolandoli in una simmetrica composizione. La tecnica usata e' quella del damasco: al fondo lucido opaco si sovrappongono trame broccate in sete policrome oro e argento. Il manufatto in esame rappresenta una variante di tale tipologia orientata dopo gli anni venti del secolo, verso una resa piu' naturalistica dell'elemento decorativo vegetale e floreale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500231999-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1720 - ca 1720

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE