ostensorio - a raggiera - bottega veneta (prima metà sec. XX)

ostensorio a raggiera, ca 1900 - ca 1949

L'ostensorio poggia su una base esagonale decorata da cornici ad archetti in cui e' inscritta una fogliolina; sul piede si alternano in corrispondenza dei sei spicchi tondi con motivo decorativo a voluta e tondi cuspidati in alto racchiudenti un mezzo busto (ottenuto a fusione) raffigurante Cristo col capo aureolato. Il fusto tornito e sagomato a collarini geometrici ha nodo ad oliva decorato a fogliame. La teca circolare e' delimitata da cornice a doppia bordura baccellata che racchiude una fascia in cui sono incastonate delle gemme, in plastica ad imitazione del diamante. Un ulteriore cornice a palmette circonda la teca. La raggiera e' costituita da una serie di raggi a fiamma. In alto in posizione centrale e' applicata una croce con terminazioni trilobe poggiante su un piedritto decorato a baccellature

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1900 - ca 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE