Giulio Cesare

scultura, post 1690 - ca 1710

Scultura

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA pietra tenera di Vicenza/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Bernardi Giuseppe Detto Giuseppe Torretti (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Alessandri
  • INDIRIZZO Via Nazionale, 58, Mira (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Cesare Alessandri compera la villa nel 1692 e quasi subito si appresta ad effettuare importanti lavori di ristrutturazione e ampliamento probabilmente coadiuvato dall'arch. Domenico Rossi (1657/ 1737) che in quegli anni si accaparrava i più importanti lavori di prestigiose famiglie veneziane. Questa statua insieme a quella posta sul pilastro accanto, raffigurante Alessandro, sembrano esser state volute dal proprietario a ricordo del suo nome
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500223687
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla base - CESARE - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bernardi Giuseppe Detto Giuseppe Torretti (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'