Madonna in gloria tra Santi

dipinto, ca 1540 - ca 1560

La tela centinata raffigura in alto la Madonna in gloria con il Bambino, circondata da cherubini. La Vergine mostra un libro aperto che regge con la mano destra, il Bambino Gesu', in piedi sorretto dalla Madre, e' colto nell'atto di far cadere dei fiori sul capo di S. Antonio da Padova situato al centro, innalzato su un basamento marmoreo. Con la mano destra tiene il giglio, con la sinistra un libro sacro. E' affiancato da sinistra da S. Gottardo e da S. Sebastiano. Il primo, in abiti vescovili, regge il pastorale fra le due mani giunte, ai suoi piedi, sul pavimento piastrellato, il bue si nutre in una mangiatoia. S. Sebastiano veste un perizoma ornato da frange e ricami, porta le mani dietro la schiena legate ad una colonna marmorea. Sulla destra S. Rocco alza la veste mostrando la ferita sulla gamba, alle sue spalle un santo vescovo, presumibilmente Tiziano. In primo piano a destra e' inginocchiato un personaggio in vesti sacerdotali, si tratta probabilmente del committente

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Denti Girolamo Detto Girolamo Di Tiziano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1540 - ca 1560

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE