altare - manifattura veneta (sec. XVII)

altare,

Altare laterale di S. Giuseppe; e' composto di dossale in legno scolpito e dipinto: una apertura centrale centinata incorniciata da paraste finemente intagliate con motivi vegetali ed arco culminante con chiave di volta; ai lati due colonne di ordine corinzio con pulvino e testina alta, intagliate con girali di tralci, pampini e grappoli a rilievo, sostengono due corti semitimpani dentellati; nella parte centrale sopra la centina corre un architrave rettilineo dentellato che sostiene una cimasa con intagli e volute; sopra i due semitimpani stanno erette due statuine con aureola, al centro sopra la cimasa sta un angioletto in piedi con le ali spiegate. Ai lati sporgono in verticale due bande con volute e cornucopie. Il basamento del dossale e' costituito da due plinti per le colonne, con tabelle a bassorilievo sui tre lati; altra tabella con volute completa la parte bassa centrale. Esistono sotto il complesso due basamenti in marmi policromi, uno per colonna, composti da plinti con piatte volute sporgenti lateralmente. Il blocco della mensa e' in muratura con grossa lastra in pietra appoggiata e rozzamente squadrata; zoccolo e paliotti sono in legno dipinto a finto marmo. Sopra la mensa su di un piedistallo in marmo e' collocata una statua di S. Giuseppe

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE