tabernacolo - bottega veneta (sec. XVIII)

tabernacolo, ca 1700 - ca 1799

Tabernacolo in marmi policromi scolpiti e incastonati che poggia sopra la mensa d'altare maggiore. E' a forma di tempietto: il corpo centrale presenta sul fronte una apertura centinata con testina alate in chiave di volta, due paraste frontali e due colonnine per parte sui fianchi con capitelli corinzi sostengono un architrave dentellato e lungo tutto il perimetro sopra i due semitimpani spezzati; al di sopra del corpo centrale poggia un tamburo quadrato concluso alla base da due volute per lato che sorregge una cupola a forma di cipolla con marcate baccellature bicolori; il basamento del tempietto segue il perimetro ed e' costituito da cornice inferiore e superiore sagomate con specchiature nella fasci a centrale . Sulla porticina in rame dorato una scena a sbalzo rappresenta un ostensorio a sole sostenuto da due angeli inginocchiati, una corolla di nubi circonda la scena

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE