dipinto di Celesti Andrea (secc. XVII/ XVIII)
dipinto,
post 1675 - ante 1712
Andrea Celesti
1637/ 1706
Il dipinto rappresenta l'Allegoria della città di Lendinara che rende omaggio al rettore della Repubblica di Venezia
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Andrea Celesti
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Santuario della Madonna del Pilastrello
- INDIRIZZO Via Pradespin, Lendinara (RO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si può ipotizzare con lo Zilianti che il dipinto sia un omaggio o un voto del reggente la città in occasione di una delle frequenti inondazioni. Si tratterebbe di una "traduzione" colta di un tema ricorrente nella produzione votiva. La grande incisività del ritratto e la presenza di un Pisani - Michieli come rettore a Rovigo nel 1718, pongono qualche problema per l'attribuzione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500125703
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- STEMMI Pilastro al centro - civile - Stemma - PISANI - Porta di città con due torri merlate sormontate dalla statua della Madonna del Pilastrello e dal Leone Marciano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0