lapide - ambito trevigiano (sec. XVII)
lapide
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
legno/ pittura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Ambito Trevigiano
- LOCALIZZAZIONE Motta di Livenza (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide si riferisce probabilmente al restauro e all'abbellimento del ...derelitto altare, qual s'attrova nella chiesa di S. Nicol. di questa terra... et a detto altare sia eretta una scola del Carmine... , propo- sta fatta dal sig. Antonio Armellini in Consiglio nel 1632, a ringrazia- mento dell' intervento miracoloso della Vergine, e accettata con nove voti favorevoli e quattro contrari (L. Rocco, Motta di Livenza e suoi dintorni, Treviso 1897, p.123-24). Si tratta forse dell'altare a destra del presbiterio dove si trovava l'Annunciazione a cui fa specifico rife- rimento il testo della proposta dell'Armellini
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500055232
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- ISCRIZIONI DOM BEATEQ MARIAE DE CARMINE OB GRATIAM MIRE PRESERVATIONI HUIUS TERRE A PESTILENTI MORBO QUI ANNO MDCXXXI VICINIAS GRASSABATUR, COMMUNITAS MOTE ALTARE HOC EREXIT ET ANNO DNI MDCXXXXI PERFECIT, AC PRO SO LEMNI CELEBRATIONE DIEM SECU DUM DECEMBRIS VELUTI FESTUM DELEGIT - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0