altare - ambito veneto (sec. XVIII)

altare, 1700-1799

Il fronte dell'altare tripartito contiene ricchi festoni e ghirlande che si dipartono dal centro richiudendosi in alto in due cherubini affrontanti. Nel centro è rappresentata la croce

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    Stucco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della Madonna della Neve
  • INDIRIZZO Via Pavarano, Campiglia Dei Berici (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare del tutto inedito è sicuramente una delle testimonianze più notevoli della scultura veneta del XVIII secolo. Una fragranza di forme comprensibile entro un gusto aggiornato sulle migliori prove del '700 italiano è coniugata a quell'effervescente naturalismo che ritroviamo nelle cose migliori del Bonazza. Allo stato attuale delle ricerche pare difficile restituire ad una precisa personalità quest'opera anche se certa briosità inventiva può consentire un confronto, peraltro solo indicativo come ipotesi di lavoro con l'arte di Antonio Bonazza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500052675
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE