Madonna con Bambino nel roseto

icona,

La cornice è stata sostituita con un pizzo dorato. Madonna di tipologia bizantina

  • OGGETTO icona
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Greco
  • LOCALIZZAZIONE Thiene (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadretto veniva usato durante la processione delle quaranta ore. Il Gallizzi (mss), lo dice opera di un certo Luca da Reggio, pittore del '900, rilevando la notizia dalla Storia antica del Tiraboschi. Ma gi. il Macca' (op. cit, XII, I, p. 34) d. la notizia che il duomo ha un piccolo quadro nel quale sta dipinta la beata vergine col Bambino lat- tante tenuta in gran venerazione e dicesi che sia stata dipinta da S. Luca . Il Mantese (op. cit, p. 122) la relaziona al culto della Madonna della cintura (v. affresco chiesa del Rosario) devozione diffusa in epo- ca longobarda che ebbe, posteriormente una reviviscenza per opera degli Agostiniani e per influsso delle crociate. La tradizione vuole che il quadro sia stato trovato da un contadino mentre arava presso il Roston di via Vianelle. L'immagine veniva festeggiata la prima domenica di giu- gno per ricordare una grave grandinata avvenuta nel 1627
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500035440
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE