altare - bottega veneta (seconda metà sec. XVII)
altare
Altare a mensa chiusa e paliotto in marmi policromi a motivi geometrici, con croce di Malta al centro. Alzata a due colonne corinzie con alto dado e timpano curvo spezzato con putto nella chiave di volta della cornice della nicchia, ricoperta a mosaico
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
PIETRA
- AMBITO CULTURALE Bottega Veneta
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della SS. Trinità
- INDIRIZZO Piazza Santissima Trinità, 21, Cavallino-Treporti (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La visita pastorale del Vescovo G. Vianoli del 1684 ricorda già l'altare della Madonna, nella chiesa testè rifatta: era sede dell'anonima confraternita
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500027664
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ