elmetto

modello 1915 "Adrian" (elmetto, militare, da campo, maschile) (XX secolo)

Elmetto composto da tre parti d’acciaio unite insieme: calotta, visiera e coprinuca, la crestina coprisfiatatoio fissata da quattro ribattini è mancante. L’imbottitura interna, il sottogola e il fregio non sono presenti

  • OGGETTO elmetto
  • MATERIA E TECNICA METALLO
    stampo foglio d'acciaio
  • MISURE Profondità / Altezza: 16,5 cm
    Lunghezza totale massima: 29,5 cm
    Larghezza totale massima: 21,5 cm
  • CLASSIFICAZIONE militare
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Uniformi militari italiane Prima Guerra Mondiale
  • LOCALIZZAZIONE Museo Storico Italiano della Guerra
  • INDIRIZZO via Castelbarco, 7, Rovereto (TN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Elmetto appartenuto ad una delle undici salme del Milite Ignoto, salma scelta a Passo Buole e trasportata ad Aquileia. Tra undici, una venne scelta per essere tumulata al Vittoriano a Roma da Maria Bergamas il cui ed era caduto in combattimento senza che il suo corpo potesse essere identificato. La bara prescelta fu condotta a Roma in un carro ferroviario. Le altre dieci salme rimaste ad Aquileia furono tumulate nel cimitero di guerra che circonda il tempio romano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Vestimenti antichi/contemporanei
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0400618022
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Provincia Autonoma di Trento - Soprintendenza per i Beni Culturali
  • ENTE SCHEDATORE Museo Storico Italiano della Guerra onlus
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'