Madonna col Bambino in trono e quattro angeli. Madonna con Bambino

dipinto,

La raffigurazione, benchè austera, svela particolari di grande originalita: Gesù Bambino cinge con una mano quella della Vergine e con l'altra stringe un cardellino, simbolo della Passione. La tavola proviene dal Convento di Sant'Asolano a Fiesole, parte della collezione dell'erudito Angelo Maria Bandini. L'opera è stata riconosciuta nel 1963 da Federico Zeri, quando si trovava in una collezione privata milanese, grazie all'accostamento con le altre sezioni del politico, “San Giovanni Evangelista”, “Sant’Agata”, una “Santa martire” non identificata e “San Bartolomeo”. Le parti del polittico sono state riunite alla Madonna con Bambino ed Angeli con un riferimento ad un seguace di Bernardino Gaddi. Tartuferi nel 1989 ha aggiunto la corretta indicazione per il Maestro di San Polo in Chianti

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'