monumento ai caduti, opera isolata - ambito italiano (seconda metà sec. XX)

monumento ai caduti, ca 1980 - ca 1989

monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale inserito entro un perimetro circolare disegnato nella piazza, si compone di una scultura a grandezza naturale raffigurante una donna che si inarca sollevando la corona di alloro; alla base della statua si trova un blocco di pietra con una targa applicata

  • OGGETTO monumento ai caduti
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE piazza IV Novembre - 20060 Pozzo d'Adda (Mi)
  • INDIRIZZO piazza IV Novembre - 20060 Pozzo d'Adda (Mi), Pozzo D'adda (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento è stato eretto negli anni Ottanta del novecento. Durante la cerimonia di inaugurazione sono state consegnate le medaglie d'oro ai Cavalieri di Vittorio Veneto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303270614
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Milano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Milano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • ISCRIZIONI sulla targa - CADUTI PER LA PATRIA / MOTTA EMILIO / MAURI LUIGI / PASSONI ETTORE / MOTTA GIOSUE' / PASSONI ANGELO / CASTELLAZZI SEVERINO / PASSONI GIOVANNI / QUADRI PATRIZIO / QUADRI GIOCANNI / ORNAGHI GIULIO / LEGO GIORGIO / CREMONESI CARLO / CASATI SPIRITO / MOTTA BATTISTA / BUZZI CARLO / MANTEGAZZA GIULIO / CIOCCA GIUSEPPE / CANTARINI GIUSEPPE / CREMONESI GIOVANNI - capitale - a caratteri applicati in bronzo - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1980 - ca 1989

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE