San Dionigi

dipinto, post 1651 - ante 1699

Il personaggio è rappresentato con taglio a mezzo busto, poco al di sopra del punto vita. Il capo, tonsurato e circondato da corti raggi di luce. Lo sguardo è rivolto verso l’alto, a destra. Porta la barba. Indossa la mozzetta e un camicia con i polsini profilati di pizzo. Una mano è portata al petto e l’altra tiene il pastorale. In secondo piano, è dipinta una mitria. Un tendone, posto sulla sinistra e munito da corda con fiocchi, chiude la scena, lasciando vedere, nell’angolo a destra in alto la fonte di luce

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 98 cm
    Larghezza: 75 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Milanese
  • LOCALIZZAZIONE Santi Apostoli e Nazaro Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza San Nazaro 5, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il presule, in piedi a mezza figura, indossa la mantellina violacea a bottoni rossi da vescovo, impugna con la destra il pastorale, tiene la sinistra sul petto per rispondere all’illuminazione divina; a destra, la mitria. Si tratta cioè di un’immagine “normalizzata” da Controriforma matura, con un presule paleocristiano modernizzata secondo i parametri post-cinquecenteschi. Si noti la sottolineatura, delicata a Milano, del ruolo di vescovo ma non di cardinale. Pare possibile pensare a San Dionigi, proprio per l’assenza di attributi specifici e la non identificabilità con Ambrogio. l livello medio della pittura è un po’ vivificato dall’espressività del volto, che risente della linea tardomanieristica fra Simone Peterzano ed Enea Salmezza il Talpino. Tuttavia il tono di compassato classicismo rende plausibile una sistemazione cronologica più avanzata, almeno all’inizio della seconda metà del Seicento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303268560
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Milano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Milano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2018
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1651 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE