monumento ai caduti - a stele, opera isolata di Brolis Pietro Giuseppe (attribuito), Ajolfi Elia (attribuito), Sonzogni Vito (attribuito) (seconda metà sec. XX)
monumento ai caduti a stele
ca 1979 - ca 1979
monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale in ceppo di Castro e bronzo, costituito da tre steli che si innalzano su un basamento di forma piramidale. Sulle steli sono tre colombe che si alzano in volo accompagnate da due mani aperte verso l'alto. Dal basamento in basso a destra spunta una stele spezzata, come se fosse il ramo di un albero, simbolo della morte
- OGGETTO monumento ai caduti a stele
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
marmo/ scultura
- LOCALIZZAZIONE percorso viario
- INDIRIZZO Via Centro, Zogno (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento venne inaugurato il 23 aprile 1979
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303265997
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0