Allegoria della Vittoria che guida i soldati
monumento ai caduti ad emiciclo
ca 1934 - ca 1934
monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale a emiciclo su un basamento di cinque gradini. Alle estremità due colonne con capitello a base quadrata sormontate da due obelischi chiudono l'emiciclo. Al centor nella porzione inferiore sono tre aperture ad arco con tre teste di soldato scolpite e collocate in luogo della chiave di volta. Sulla porzione superiore sono riportati i nomi dei caduti a caratteri applicati in bronzo, mentre alla sommità corre un fregio in bronzo con l'allegoria della Vittoria che guida i soldati raffigurati nudi come eroi o atleti antichi. Sul retro sono emblemi: scudi e armi antiche a graffito ed una iscrizione al centro: MCMXXV
- OGGETTO monumento ai caduti ad emiciclo
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
pietra/ scultura
-
MISURE
Altezza: 800 cm
Larghezza: 600 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LOCALIZZAZIONE piazza
- INDIRIZZO Piazza Gabriele Camozzi, Grumello Del Monte (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel volume Ai Bergamaschi (1988, p. 184) viene riportao il 1934 come anno di inaugurazione del monumento, sul retro invece è un'iscrizione incisa in numeri romani: MCMXXV (1925)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303265950
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a caratteri applicati in bronzo - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0