Madonna con Bambino (statua)

monumento ai caduti a edicola, 1949 - ante 1957

Monumento a edicola in mattoni, con tetto spiovente sormontato da una croce e con nicchia centrale contenente un rilievo policromo raffigurante la Madonna con Bambino. Sotto la nicchia è murata una lapide marmorea con i nomi dei caduti, decorata da borchie bronzee. L'edicola è cinta da una bassa cancellata retta da due pilastrini in mattoni

  • OGGETTO monumento ai caduti a edicola
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    lamiera
    LEGNO
    Marmo
    mattone
    muratura/ intonacatura
    terracotta; rilievo
  • MISURE Profondità: 306 cm
    Altezza: 400 cm
    Larghezza: 373 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE percorso viario
  • INDIRIZZO Via Maggiore, Pandino (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Riferimenti cronologici per la datazione del monumento sono costituiti dal primo congresso mariano del 1949 (ricordato dall'iscrizione sotto la statua della Madonna) e dal "4 Novembre 1957", data riportata sulla lastra con i nomi dei caduti. Bibliografia: G. M. Bassi, Le pietre della memoria, Monumenti, lapidi, cippi, targhe, elenco dei Caduti delle Guerre del ‘900 della Provincia di Lodi e dei Comuni vicini, Sezione A.N.C.R. “M. Stroppa” di Casalpusterlengo, Casalpusterlengo 2011, vol. 1, pp. 165-166
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303253975
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI lato frontale, lastra, in alto - GRADELLA AI SUOI CADUTI - a caratteri applicati in bronzo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE