poltrona - bottega veneziana (terzo quarto sec. XVIII)

poltrona, ca 1750 - ca 1775

Poltrona dalla forma mossa con struttura intagliata e dorata

  • OGGETTO poltrona
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ doratura/ intaglio
    SETA OPERATA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Veneziana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Deposito di Via Rubattino
  • INDIRIZZO Via Rubattino, 37, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La sagoma mossa e ornata da intagli rocailles di questa poltrona, che presenta analogie con gli esemplari seguenti, si può fai1 derivare dai modelli rococò inglesi, come quelli, ad esempio, incisi da Lock e Copland o da Thomas Chippendale, sicuramente conosciuti dagli ornatisti veneziani, che ne forniscono qui una reinterpretazione più fastosa, in linea col gusto della locale||committenza della seconda metà del Settecento. Poltrone simili a quelle conservate nelle Civiche Raccolte milanesi sono state pubblicate dal Morazzoni e dal Levy
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301976528
  • NUMERO D'INVENTARIO Mobili 417
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1750 - ca 1775

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE