battente - bottega piemontese (prima metà sec. XVIII)

battente, ca 1700 - ca 1750

Battente suddiviso in due scomparti con ornati a motivi vegetali e cornici a ovoli

  • OGGETTO battente
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Acciaierie Ansaldo (ex)
  • INDIRIZZO Via Savona, 39, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'intaglio appiattito e gli ornati dipendenti dai modelli "alla Berain" fanno avvicinare questa porta alle imposte delle finestre della Saletta antistante la cappella privata della regina nel Palazzo Reale di Torino (cfr. Pedrini 1953, fig. 201) eseguite intorno al 1739, piuttosto che agli intagli rocailles del coro della chiesa di Santa Maria della Scala a Moncalieri o a quelli in stile Luigi XVI di Giuseppe Bonzanigo, come aveva proposto Gilda Rosa. Il battente, già nella collezione Marcato di Venezia, fu restaurato nel 1981 nel laboratorio di restauro del Castello Sforzesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301976345
  • NUMERO D'INVENTARIO Mobili 299
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE