trumò - bottega veneta (?) (terzo quarto sec. XVIII)

trumò, ca 1750 - ca 1775

Grande mobile a due corpi: quello superiore con due antine a vetri e una placca incassata in alto con la figura di Diana incisa; quello inferiore con sei cassetti mascherati da coperchio a ribalta e tra latri cassetti con maniglia e bocchette in bronzo

  • OGGETTO trumò
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura
    legno/ impiallacciatura in radica di noce
    vetro a specchio/ incisione
    vetro/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Veneta
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Bottega Emiliana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Acciaierie Ansaldo (ex)
  • INDIRIZZO Via Savona, 39, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Anche questo mobile a due corpi venne eseguito con tutta probabilità da artigiani attivi in Veneto o in Emilia Romagna durante il terzo quarto del Settecento e si differenzia da quello con inv. 612 per una struttura più articolata e per la presenza delle due volute poste ai lati della parte superiore, la cui cimasa racchiude un piccolo specchio inciso con la figura di Diana. Tali volute laterali e la struttura ampia e dilatata delle superfici del presente arredo, inusuali nella mobilia veneziana di metà secolo, potrebbero far supporre una sua provenienza emiliana, regione in cui erano maggiormente sentiti gli influssi dello stile veneto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301976342
  • NUMERO D'INVENTARIO Mobili 294
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1750 - ca 1775

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE