L'eterno e le morte stagioni. COMPOSIZIONE ASTRATTA

dipinto, 1987/11/26 - 1987/11/26

COMPOSIZIONE ASTRATTA

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA olio su pannello
  • AMBITO CULTURALE Ambito Statunitense Action Painting
  • ATTRIBUZIONI Congdon Grosvenor, William (1912-1998): Autore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE The William G. Congdon Foundation
  • LOCALIZZAZIONE Casa Viale Lombardia 10
  • INDIRIZZO Viale Lombardia 10, Buccinasco (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto presenta una serie di elementi consueti nel vocabolario congdoniano. La divisione del pannello in zone cromaticamente opposte a evocare il cielo e la terra; il disco solare/lunare che è anche testa di Cristo che si inabissa nella parte più scusa del quadro; l'elemento verde che richiama l'astrazione estrema degli ultimi crocefissi... tutti questi elementi ricombinati liberamente in una nuova opera hanno un rapporto evocativo con l'"Infinito" di Leopardi utilizzato in parte come titolo: "L'eterno e le morte stagioni". Verso ulteriormente significativo perchè oltre alla coppia oppositiva di morte-eternità richiama il ciclo delle stagioni che è il metronomo della pittura e della vita di Congdon da quando si stabilisce nella bassa milanese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301970576
  • NUMERO D'INVENTARIO 726.00
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • ISCRIZIONI etichetta adesiva retro cornice in alto a sinistra - 726.00/ L'ETERNO E LE MORTE STAGIONI 1987/ cm 100 x 90/ olio su pannello/ Collezione dell'artista - Congdon Grosvenor, William - corsivo - a penna/ a stampa - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Congdon Grosvenor, William (1912-1998)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1987/11/26 - 1987/11/26

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE