Natura morta con pernici bianche

dipinto, post 1953 - ante 1953

Due pernici pendono da un ramo al quale sono legati da cordicelle. Sullo sfondo a destra altri uccelli in volo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA Olio su tela
  • ATTRIBUZIONI Tallone Guido (1894/ 1967)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Como
  • LOCALIZZAZIONE Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi
  • INDIRIZZO Via Armando Diaz, 84, Como (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, che rappresenta due pernici appesi ad un rametto, fa parte della collezione donata nel 1999 dalla famiglia Feloy al Comune di Como, della quale fanno parte diversi quadri raffiguranti animali morti e scene di caccia di varie e poche e stili.||Guido, figlio di Cesare Tallone, si formò presso il padre insegnante, dapprima, all'Accademia Carrara di Bergamo e, successivamente, all'Accademia di Brera. Dopo l'iniziale produzione caratterizzata soprattutto da ritratti, espose anche paesaggi e nature morte, come i due esemplari appartenenti alle Collezioni Civiche di Como che si avvicinano, tra l'altro, a soggetti analoghi ( e ) rappresentati in collezione privata comasca, pure eseguite dal pittore bergamasco negli anni Cinquanta (Rea, 1992, 409, n. 385)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300679683
  • NUMERO D'INVENTARIO 815
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • ISCRIZIONI in basso, a destra - G. TALLONE/ SONDRIO/ 53 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tallone Guido (1894/ 1967)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1953 - ante 1953

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'