VEDUTA DELLA SORGENTE DI FIUME LATTE. Veduta di Fiumelatte

stampa smarginata, post 1850 - ante 1950

Paesaggio: torrente; rupi. Vedute: Varenna: Fiumelatte. Vegetali: alberi

  • OGGETTO stampa smarginata
  • MATERIA E TECNICA acquatinta
  • ATTRIBUZIONI Lose Friedrich (1776/ 1833): disegnatore
    Lose Carolina (1784/ 1837): incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Lecco
  • LOCALIZZAZIONE Villa Manzoni
  • INDIRIZZO Via don Guanella, 1, Lecco (LC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli autori dell'icisione in esame, Friederich e Carolina Lose, furono marito e moglie di origine tedesca. Operarono in stretta collaborazione. Carolina, in particolare, si occupa principalmente dell'incisione e il marito dei disegni. I coniugi Lose giunsero a Milano all'inizio del XIX secolo al seguito del vicerè francese Eugenio e si dedicarono in modo particolare all'incisione di paesaggio realizzando numerose vedute di Milano e del territorio lombardo. La loro veduta di Fiumelatte compare nel "Viaggio Pittorico e Storico ai tre laghi Maggiore, di Lugano e Como col corso del fiume Adda e Ticino" pubblicato per la prima volta da Francesco Bernucca e Giovanni Pietro Giegler nel 1816-1820. L'editore, Antonio Bossi, chiese la patente per commerciare stampe nel 1824. Dopo le Cinque Giornate di Milano, marzo 1848, pubblica un gran numero di allegorie, caricature e ritratti patriottici; al ritorno a Milano degli Austriaci, nel 1849, riutilizza le sue stampe patriottiche stampandovi sul retro vedute della serie di paesaggi lariani già edite dal suddetto Bernucca (Perego D./ Riva M./ Perego D., 2000)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300649005
  • NUMERO D'INVENTARIO PA/384
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • ISCRIZIONI in basso, al centro - VEDUTA DELLA SORGENTE DI FIUME LATTE - corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1950

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'