Giacomo Anghileri e di lui moglie. Giacomo Anghileri e sua moglie

dipinto, post 1800 - ante 1849
Bianchi (notizie Prima Metà Sec. Xix)
notizie prima metà sec. XIX

Tre figure, in piedi, disposte paratatticamente in primo piano, si stagliano su un fondo indistinto caratterizzato da un pavimento con piastrelle in prospettiva. La prima è ripresa di tre quarti, la seconda di profilo e, la terza, quasi di spalle

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tempera su cartone
  • ATTRIBUZIONI Bianchi (notizie Prima Metà Sec. Xix)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Lecco
  • LOCALIZZAZIONE Teatro della Società
  • INDIRIZZO piazza Giuseppe Garibaldi, 10, Lecco (LC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non è identificabile con certezza il pittore Bianchi, attivo probabilmente a livello locale. Barigozzi Brini propende per la sua identificazione in Vincenzo Bianchi di cui esistono altri dipinti nelle collezioni comunali (Barigozzi Bribi, 1983). Il personaggio effigiato con sua moglie e con un'altra figura femminile (una delle due donne indossa l'abbigliamento tipico del personaggio di "Lucia") è Giacomo Anghileri (1793-1855), intagliatore e falegname lecchese, amico di Giuseppe Bovara per il quale eseguì, fra l'altro, modellini in sughero della Roma antica (Borghi, 1975). Due ritratti di questo artista sono, tra l'altro, conservati nella collezione dei Musei Civici (inv. nn. 401, 403)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300648926
  • NUMERO D'INVENTARIO PA/481
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • ISCRIZIONI in basso, a destra - GIACOMO ANGHILERI E DI LUI MOGLIE - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'