Ritratto del colonnello Vezzoli

dipinto, post 1927 - ante 1927

Il colonnello Vezzoli è raffigurato di tre quarti verso sinistra, dalla testa fin sopra il ginocchio; indossa l'uniforme con le medaglie al petto e sotto il braccio sinistro tiene la spada

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA Olio su tela
  • MISURE Altezza: 115,6 cm
    Larghezza: 72,3 cm
  • ATTRIBUZIONI Marelli Severino (1900/)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Faglia-Torri
  • INDIRIZZO Via Bernardino Varisco, 9, Chiari (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ritratto ufficiale a figura quasi intera del colonnello Vezzoli nel quale l'artista mostra di utilizzare una tecnica mobile e franta pur non riuscendo a dominare la materia e a dare credibilità alla figura. Il personaggio ritratto soffre di una certa standardizzazione tipologica e di una qualche ottusità nella resa della fisionomia che appare priva di qualsiasi scavo psicologico e incerta nella descrizione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300641865
  • NUMERO D'INVENTARIO D00100
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - Severino / Marelli / 1927 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1927 - ante 1927

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'