scrivania, opera isolata - manifattura Impero (primo quarto sec. XIX)

scrivania, ca 1810 - ca 1815

Scrivania da centro di forma ovale con cassa in mogano, ripiano apribile con meccanismo centrale che alza all'interno un piano a leggio, ai lati due cassetti segreti, sedia incorporata nel mobile, sei supporti a sciabola con piedi a zampa di leone, decori a mascheroni

  • OGGETTO scrivania
  • MATERIA E TECNICA legno di mogano intagliato
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Impero
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Necchi Campiglio
  • LOCALIZZAZIONE Villa Necchi Campiglio
  • INDIRIZZO Via Mozart, 12, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il modello da cui discende questa pregevole scrivania venne inventato da Giovanni Socci, uno dei più importanti artigiani fiorentini per i mobili in stile Impero. A lui si devono gli scrittoio convertibili, di cui rimane un notevole esempio, datato al 1807, a palazzo Pitti nel Quartiere degli Arazzi, voluto da Maria Luisa di Borbone regina d'Etruria. L'opera in esame è priva dei bronzi dorati, affidando la decorazione al legno intagliato che propone le tipologie tipiche di questo periodo: zampe leonine, teste di leone e mazzi floreali che creano un insieme armonioso ed elegante
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300630554
  • NUMERO D'INVENTARIO C 482
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1810 - ca 1815

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE