Il martirio di Sant'Andrea. Martirio di sant'Andrea
stampa smarginata stampa di riproduzione,
ca 1650 - 1713
Carlo Maratta
1625/ 1713
Domenico Zampieri Detto Domenichino
1581/ 1641
Personaggi: San Girolamo. Figure: Figure femminili; figure maschili; bambini. Strumenti del martirio: flagelli; tavolo. Mobilia: tavolo. Oggetti: flagelli; bastoni. Costruzioni: templi; case. Armi: spada
- OGGETTO stampa smarginata stampa di riproduzione
-
MATERIA E TECNICA
ACQUAFORTE
-
MISURE
Altezza: 283 mm
Larghezza: 436 mm
-
ATTRIBUZIONI
Carlo Maratta: incisore
Domenico Zampieri Detto Domenichino: disegnatore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Faglia-Torri
- INDIRIZZO Via Bernardino Varisco, 9, Chiari (BS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Bellini (1987, p. 34 n. .011) segnala che a Windsor (inv. 4271) è conservato un disegno preparatorio per il dipinto che potrebbe essere stato lo stesso disegno posseduto dal Maratti ed utilizzato come base per la realizzazione di quest'incisione
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300619369
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
- DATA DI COMPILAZIONE 2003
- ISCRIZIONI nell'inciso, in basso a destra - CAROLUS MARATUS DELINEAVIT ET SCULP: CUM PRIUIL. REGIS - corsivo - a penna - latino